Blog

Il certificato di qualità Halal serve solo per permettere alle aziende di esportare?

Il certificato di qualità Halal serve solo per permettere alle aziende di esportare?

 

Il certificato di qualità Halal serve solo per permettere alle aziende di esportare?

Quando si parla di certificazione di qualità Halal si pensa immediatamente ad un documento burocratico o ad una sorta di «HalalPass» che permette all’azienda l’accesso ai Paesi Islamici e l’esportazione nel sud-est asiatico, senza considerare però il suo considerevole valore in Europa e in Italia.

La larga presenza del consumatore Halal a livello europeo e nazionale è molto trascurata, anche dalle stesse aziende già certificate.

A livello europeo si conta una media di consumatori Halal pari al 6,8% (per la maggior parte musulmani ma non solo), una percentuale piuttosto elevata dal punto di vista commerciale considerando la bassa offerta rispetto alla domanda presente e sempre più in aumento.

In paesi come la Gran Bretagna e la Germania le aziende promuovono intere gamme di prodotti Halal con packaging dedicato e vengono riservate intere corsie nei centri commerciali principali nelle varie occasioni islamiche, come durante il mese di Ramadan o le Ricorrenze.

Un altro mercato europeo molto vicino, ma trascurato, è quello dei Paesi Balcanici, molti dei quali a maggioranza musulmana come Bosnia, Albania, Kosovo e Macedonia.

E il mercato Halal in Italia?

A livello nazionale, invece, la percentuale è un pochino più bassa di quella europea ma comunque importante e sempre più in aumento. 

L’Italia, infatti, secondo il Pew Research Center, conta circa 2,7 milioni di musulmani, ovvero il 4,9% della popolazione italiana. Questo dato comprende sia i cittadini italiani sia quelli residenti con cittadinanza straniera. Questa specificazione è importante per capire anche le tendenze e la richiesta del consumatore Halal in Italia.

Il numero degli italiani che abbracciano l’Islam infatti è sempre maggiore; quindi, il consumatore Halal in Italia non è più solo lo straniero o l’immigrato. 

Appare quindi chiaro che il mercato Halal in Italia non può più avere come unica fonte i tipici negozi etnici che bastavano fino a qualche anno fa con prodotti importati, ma è necessario che venga alimentato con prodotti idonei che rispondano alla domanda delle nuove generazioni di consumatori Halal che considerano il cibo «etnico» l’eccezione e non più la regola.

Appare così l’importanza strategica di certificarsi Halal e considerare la commercializzazione dei propri prodotti anche a livello nazionale ed europeo, esponendo il marchio di certificazione e promuovendo sezioni dedicate al consumatore Halal sui propri siti, nello stesso modo in cui le aziende certificate Bio e Vegan, ad esempio, fanno coi propri prodotti.

Va naturalmente scelto l’ente giusto, il cui nome (e marchio di qualità Halal) ispira fiducia nei potenziali acquirenti nazionali e internazionali. La certificazione di WHA garantisce la qualità Halal per gli enti, per le aziende e per i consumatori.

Leggi anche l’articolo su Halal, Bio e altre certificazioni: a chi può interessare una certificazione Halal? al seguente link https://www.wha-halal.org/halal-bio-e-altre-certificazioni-a-chi-puo-interessare-una-certificazione-halal/

Se stai cercando un partner affidabile, WHA è la risposta alle tue esigenze.  Non perdere tempo! contattaci per maggiori informazioni al numero +39 02 36587564 o inviandoci un e-mail all’indirizzo  info@wha-halal.org

 

Share

Contattaci per maggiori
informazioni

    Articoli recenti

    WORLD HALAL AUTHORITY PARTECIPA A GULFOOD

    WORLD HALAL AUTHORITY PARTECIPA A GULFOOD

    World Halal Authority partecipa a Gulfood   Gulfood si è riconfermata anche quest’anno essere non solo la fiera più importante a livello mondiale per il settore food & beverage ma anche la più importante “vetrina” per le categorie di gastronomia, hotel, bevande,...

    leggi tutto
    Corso di formazione HALAL WHA

    Corso di formazione HALAL WHA

    La World Halal Authority è lieta di annunciare il prossimo corso di formazione Halal WHA mercoledì 22 marzo.  Il corso si svolgerà in modalità ONLINE.  Le iscrizioni rimangono aperte fino al 17 marzo. Vista la numerosa affluenza alle ultime edizioni, è stato aumentato...

    leggi tutto

    WHA è il frutto di una pluriennale esperienza nel mondo della Certificazione Halal e i servizi annessi. WHA è un Organo internazionale di Certificazione Halal indipendente e un’Autorità riconosciuta da moltissime Organizzazioni e Autorità nel mondo.